Piano Triennale del Dipartimento (PTD)

Il Piano Triennale del Dipartimento (PTD) presenta le strategie che il dipartimento autonomamente attiva in coerenza con gli obiettivi di Ateneo, consentendo di declinare, a livello locale, alcuni obiettivi strategici definiti nel piano strategico dell’Ateneo.

Il PTD riguarda la didattica, il dottorato di ricerca (con sede amministrativa a Siena), la ricerca e la terza missione. Il dipartimento che ha responsabilità amministrativa di scuole di specializzazione nonché laboratori congiunti con soggetti esterni e/o centri di ricerca interdipartimentali e interuniversitari, inserisce tali strutture nel PTD.

 

Dal 2024 le sezioni inerenti alla didattica, al dottorato di ricerca, alle scuole di specializzazione e ai laboratori congiunti / centri di ricerca, sono sintetizzate nel PTD e sviluppate nel dettaglio in altri documenti. Il PTD contiene informazioni dettagliate per quanto attiene le attività di ricerca e di terza missione.

 

Il dipartimento, successivamente all’emanazione del PTD, effettua un monitoraggio annuale che ha la finalità di assicurare un processo di autovalutazione dipartimentale che possa promuovere il miglioramento continuo e favorire un eventuale riesame consapevole della strategia adottata.

 

Al termine del triennio il dipartimento effettua il monitoraggio di chiusura del PTD in cui si valuta: se i suoi obiettivi si sono rivelati compatibili con le potenzialità del dipartimento; se la programmazione ha potuto avvalersi di un’organizzazione dipartimentale funzionale a realizzare gli obiettivi formulati nel PTD; se i criteri e le modalità di distribuzione delle risorse interne sono risultati adeguati; se il sistema di AQ del dipartimento

Monitoraggio delle attività di Terza Missione/Impatto Sociale del Dipartimento 
 
Il DSMCN ha attivato un sistema interno di monitoraggio delle attività di Terza missione per assicurare la qualità e per monitorare costantemente le attività svolte dai docenti e dai Ricercatori del Dipartimento. Il modulo in basso (da inviare via email al Delegato per la Terza missione [(guido.sebastiani@unisi.it) ed alla segreteria Amministrativa del Dipartimento (segr.dip.smcn@unisi.it)] può essere utilizzato per trasmettere e censire le attività svolte dai docenti del Dipartimento. Il riepilogo delle attività di Terza Missione/Impatto sociale che possono essere censite  ed il modulo necessario per il censimento sono riportati ai seguenti link: