Andre Paolo

Professore aggregato

insegnamenti

Insegnamenti relativi all’anno accademico in corso (2012-2013)

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia: modulo di Fisiologia, Corso integrato di Anatomia e Fisiologia II.

Corso di Laurea Inter-ateneo in Odontoiatria e Protesi Dentaria: modulo di Fisiologia Umana.

Corso di Laurea in Infermieristica: modulo di Fisiologia e Scienze dell’Alimentazione, Corso integrato di Basi Morfologiche e Funzionali della Vita.

Corso di Laurea in Ostetricia: modulo di Fisiologia Umana, Corso integrato di Basi Morfologiche e Funzionali della Vita.

Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia: modulo di Fisiologia, Corso integrato di Fondamenti di Anatomia e Fisiologia.

Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico: modulo di Fisiologia,  Corso integrato di Fondamenti di Anatomia, Istologia e Fisiologia.

Insegnamento di Fisiologia presso le seguenti Scuole di Specializzazione: cardiochirurgia, chirurgia vascolare, neurochirurgia, neurofisiopatologia, psichiatria, otorinolaringoiatria, audiologia, geriatria.

 

temi di ricerca

Il campo di ricerca principale del Dott. Andre è lo studio dei meccanismi neurali del controllo motorio. In questo ambito i temi di ricerca affrontati sono: 1) la fisiologia del controllo motorio con particolare attenzione al ruolo del cervelletto nella regolazione della postura e dei fenomeni di apprendimento motorio,  2) l’influenza dei sistemi modulatori a proiezione diffusa sulla fisiologia cerebellare, 3) lo studio delle interazioni fra corteccia cerebrale e cervelletto in particolare durante le diverse fasi del ciclo sonno-veglia,  4) il ruolo del cervelletto nel consolidamento della memoria spaziale correlata alla navigazione.

Gli  studi attualmente in corso sono volti ad indagare alcuni aspetti del movimento volontario. In particolare:

i processi correlati con l'intenzionalità motoria, il senso di “authorship” e di “ownership”

i processi associati alla programmazione ed esecuzione del movimento

i meccanismi di integrazione multisensoriale ai fini del movimento

i processi associati alla correzione degli errori motori 

i processi di apprendimento motorio (apprendimento di sequenze, apprendimento in condizioni di distorsione visiva e di perturbazione di forza)